Filippo Uomo Libero 9/6/2019 – PAV Torino

Domenica 9 giugno al PAV Parco Arte Vivente si è tenuto l’ultimo appuntamento del public program di Biomega, dal titolo Filippo Uomo Libero.

L’incontro, a cura dGuilmi Art Project, sarà incentrato sulla figura dell’abruzzese Filippo Racciatti, nella vita dipendente della fabbrica SEVEL (Società Europea Veicoli Leggeri) di Atessa (Ch), ma agricoltore per scelta e abitudine.
Filippo ogni giorno mette in pratica una routine, che per quanto faticosa, è parte del suo essere, nella convinzione che l’uomo dimostra ciò che biologicamente è, in quello che fa. Per scelta non usa pesticidi industriali, non usa zucchero, coltiva i propri grani, li macina e li processa personalmente per ottenere farine e pasta. Recentemente ha mappato e creato percorsi naturalistici per il territorio guilmese, storicamente non tracciato dai percorsi del CAI.

In dialogo con Filippo Racciatti:
Lucia Giardino, professore di storia dell’arte in istituzioni accademiche internazionali a Firenze (Florence University of the Arts). Assegna un ruolo fondamentale all’arte come strumento di mediazione e conoscenza. Dal 2007 cura e dirige insieme a Federico Bacci Guilmi Art Project, un programma di residenza d’artista ed educazione all’arte contemporanea che opera in un piccolo centro dell’Abruzzo a diretto contatto con la comunità e in modalità no-profit.

Federico Bacci ha un passato che spesso ritorna. È stato regista cinematografico, documentarista, sceneggiatore e autore radiofonico. Dirige insieme a Nicola Guarneri e a Stefano Leone il documentario “Elio Petri. Appunti su un autore”, vincitore nel 2005 del premio Pasinetti al Festival del Cinema di Venezia. Dal 2007 cura e dirige insieme a Lucia Giardino GuilmiArtProject.

#biomega
Cosimo Veneziano Centro Studi Argo ARTECO (Beatrice Zanelli) con la collaborazione di Vincenzo Estremo
PAV Parco Arte Vivente, Camera Centro Italiano per la FotografiaFondazione La Raia – arte cultura territorio, Guilmi Art Project e @CHAN Contemporary Art Association.
con il sostegno di Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando ORA! #innovazioneora

http://parcoartevivente.it/biomega/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...