E’ un miracolo! è stato un progetto portato avanti durante la primavera del 2009 e conclusosi in agosto dello stesso anno. L’artista fiorentino Marco Mazzoni, principalmente attivo come performer nel gruppo Kinkaleri, da lui co-fondato, ha interpretato a disegni la vita di San Nicola, poi ricamata da 8 donne abruzzesi. I disegni di Marco Mazzoni sono stati naturalmente “re-interpretati” non solo dal ductus delle donne, ma anche dalle personali tensioni verso il santo e ciò che esso rappresenta per la comunità e per le ricamatrici stesse .
Il lavoro finale di questo progetto “a due sponde” si è esplicitato in 8 teli di lino, di forma quadrata, che illustrano iconicamente ed in chiave assolutamente spuria, più momenti della vita di San Nicola.
La serie E’ un miracolo! è stata prima mostrata alla “Pitech” di Guilmi, l’ex bottega di un barbiere, dal 31 al luglio al 19 agosto 2009, riscuotendo una certa risonanza, proporzionata alle realtà locale. A Guilmi E’ un miracolo! ha sollevato consensi, ma anche critiche, a causa dell’interpretazione del santo da parte di un artista non autoctono.
A maggio del 2010, il progetto è stato presentato all’Ex3, centro per l’arte contemporanea di Firenze. Perso l’aspetto partecipativo, E’ un miracolo! è stato goduto in questa occasione come un’istallazione dal segno minimo, che a ben guardare, tradiva un espressionismo di fondo, dato dalla personale interpretazione del ricamo delle donne.
È un miracolo! catalogo, GuilmiArtProject – Ex3 Firenze
E’ un miracolo! Inaugurazione, 31 Luglio 2009, La Pitech, Guilmi
E’ un miracolo! Pre-inaugurazione, 5 maggio 2010, Ex3, Firenze
E’ un miracolo! Inaugurazione, 5 maggio 2010, Ex3, Firenze
1 Comment