Volete sapere cosa ha innescato la residenza di Cosimo Veneziano a GuilmiArtProject 2017? Un invito da parte di Pietro Gaglianò in Abruzzo a luglio 2016 per la realizzazione di un libro risolutivo sulla Nuova Didattica Popolare. Insieme a Veneziano, Gaglianò aveva invitato Francesco Lauretta e il giovanissimo Giuseppe Renda, i quali, armati di pazienza e matita, s’erano fatti scoppiare le orecchie con i racconti di dieci anni di presenza di GuilmiArtProject in paese, NDP inclusa…
Da quel ritiro di luglio è nato l’ovvio incontro tra Federico Bacci, Lucia Giardino e l’artista torinese, il quale ha iniziato a porsi lecite domande su ciò che sommariamente, ma non esaustivamente, potremmo chiamare “lascito degli artisti” alla comunità e ai singoli. Il resto lo scoprirete leggendo le altre pagine dedicate a Cosimo Veneziano
Stay tuned!!
Cosimo Veneziano (1983, Moncalieri, To) vive e lavora tra Leeds e Torino. Leggi la bio sotto il nostro comunicato stampa a questo link.
Per un report esaustivo di mORALE segui il link anche sull’immagine mappa
