Workshop di Alessandro Carboni.

Esercizi sul paesaggio.

Consigli utili per esploratori spaziali

Ogni giorno ci confrontiamo con lo spazio in continuo cambiamento e ri-pianificazione e trasformazione. La terra, elementi naturali, parchi, strade, case, confini, territori, corpi sono gli elementi che costituiscono l’ anatomia  di un paesaggio. Esercizi sul paesaggio cerca di svelare il funzionamento di questi spazi nelle sue più intricate anatomie e forme, cercando di stimolare una nuova immagine del paesaggio al fine di creare nuove modalità di pensiero-azione sulla relazione tra il territorio di Guilmi, Carpineto e i suoi abitanti. Lo scopo è di fornire ai partecipanti una metodologia di lavoro interdisciplinare tra arti visive e architettura, e una maggiore consapevolezza su ciò che è veramente essenziale per descrivere l’identità di un paesaggio: le storie, intrecciate con le emozioni; le ragioni di interagire, descrivere o intervenire nei luoghi; la scelta dei punti di vista e di osservazione; l’importanza del relazionarsi con i soggetti, gli stratagemmi per diventare invisibili, le sensazioni che possono essere ritrasmesse.

5 – 9 agosto, Sala Polivalente, Guilmi

 Il laboratorio è tenuto dall’artista multidiscipinare Alessandro Carboni. Da diversi anni focalizza il suo lavoro sullo studio del corpo e le sue relazioni con lo spazio. Negli ultimianni, ha sviluppato numerosi progetti, reportage, mostre e performance in festival,università, centri di residenza, musei e gallerie in Europa, Stati Uniti e Asia. La sua praticasi esprime inoltre, attraverso l’insegnamento e la ricerca presso la School of Architecturedi Hong Kong, Architecture dept., Tamkang University di Taipei. Recentemente ha iniziatoil Complex Body Networks Research Lab in collaborazione con il Dipartimento di Fisicadell’università di Cagliari. E’ co-fondatore del collettivo Formati Sensibili.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...