TELL_US, una residenza sostenibile. Apply!!

Siamo partner di Tell_us una residenza tematica che gira intorno alla ceramica, ma che vuol dire ambiente, sostenibilità, turismo lento, territorio e altro in cui crediamo anche noi e che potete leggere sul sito TELLUSPROJECT.ORG.

Tell_Us in breve è:

2 RESIDENZE PER ARTISTI CERAMISTI 

2 OPERE SITE-SPECIFIC

1 PUBLIC PROGRAM

1 CATALOGO

Il bando è aperto e scade il 30/11/2020. Lo trovate scaricabile sul link di cui sopra. Non aspettate l’ultimo minuto!!!


 TELL_US
  (in italiano RACCONTA_CI; TELLUS/TELLURIS dal latino TERRA) è tra i 37 progetti selezionati dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per il bando Luoghi della Cultura 2020.

Un’iniziativa deata e promossa dall’Associazione Culturale Messy Lab, Collettivo di Ceramica in collaborazione con l’Associazione Culturale Torri Superiore col contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, maggior sostenitore del progetto.

TELL_US è volto a valorizzare il patrimonio architettonico dell’Ecovillaggio Torri Superiore, nell’entroterra ligure, a pochi chilometri da Ventimiglia, attraverso la riqualificazione del laboratorio di ceramica e la programmazione di residenze per artisti-ceramisti che durante la loro permanenza in ecovillaggio realizzeranno opere e installazioni permanenti, lavorando direttamente sul territorio per valorizzarne le risorse intrinseche ed instaurare un dialogo tra la cultura della ceramica, la storia e gli elementi architettonici del borgo.

Parte integrante del progetto è incentivare l’economia locale promuovendo un turismo culturale ed eco-sostenibile attraverso la programmazione di corsi intensivi di ceramica abbinati al soggiorno in ecovillaggio, progettati e tenuti dagli artisti ceramisti selezionati per la residenza.

TELL_US prevede un public program curato dall’artista Cosimo Veneziano: curatori, direttori di musei e docenti universitari indagheranno il sottile confine tra arte e artigianato a partire dalle riflessioni del sociologo Richard Sennett contenute nel suo saggio “L’uomo artigiano”. Le riflessioni raccolte durante il ciclo di conferenze verranno successivamente pubblicate in un catalogo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...