Enrico Bellano, cameraman RAI TG1

Immagine 2Dal 21 luglio al 16 agosto 2013 Guilmi ospita nella Sala Consiliare del Comune, un evento importante che l’immette di diritto tra le tappe estive obbligate nell’entroterra del Vastese.  La mostra è stata possibile grazie alla sinergia di forze di Eleonardo Giardino e dell’assessore Virginia De Santo, con la collaborazione di tutto il comune di Guilmi. Come si può facilmente intuire dall’estensione temporale dell’evento, non si tratta dell’ennesima sagra, ma di una mostra di fotografia dedicata alle immagini di reportage di Enrico Bellano, cameraman RAI TG1. Il titolo della mostra è “Immagini che dicono!…”, ma io preferisco di gran lunga Enrico Bellano, cameraman RAI TG1, perchè quel nome, seguito dalla specifica della professione, ha in sè una valenza etica e di presenza sul posto, che l’altro titolo non rende. Insieme ad immagini drammatiche nei luoghi di guerra del contemporaneo, ci sono dei paesaggi bellissimi in mostra e anche scene di vita quotidiana che rivelano che Bellano per Guilmi ha attinto dal suo archivio privato. E noi gliene siamo grati!

valle del wakhan lungo l'antica via della seta che porta in
Enrico Bellano valle del wakhan lungo l’antica via della seta, 2008 ©
afghn copia
Enrico Bellano, Afghanistan, 2008 ©

A proposito dell’ennesima sagra… paradossalmente la PRIMA e UNICA vera sagra della ventricina nel mondo, quella di Guilmi, è l’ultima in calendario di tutte quelle nate come funghi negli ultimi anni in Abruzzo. Infatti Guilmi rimane fedele alla linea e non anticipa l’appuntamento annuale, perchè non teme confronti. Non fatevi ingannare quindi, pazientate fino al 14 agosto per godervi appieno il salume guilmese e venite presto nel pomeriggio, così vi gustate anche la mostra. Qui un assaggio.

AFGHANISTAN faisabad
Enrico Bellano, Afghanistan faisabad, 2008 ©

Questa qui sotto sembra un Michetti!

afghanistan la valle del wakhan
Enrico Bellano, Afghanistan la valle del Wakhan, 2008 ©

e una delle mie preferite…

nassirya- (2)
Enrico Bellaano, Nassirya 2, 2008 ©

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...