Alessandro Carboni e i fiumi in città

Mentre Alessandro Carboni abbatte le barriere geografiche – spostandosi in tutte le direzioni del globo col suo progetto di lunga data Overlapping Discrete Boundaries – ne costruisce altre verbali con noi italiani, ricorrendo solo alla lingua inglese per le notizie relative al suo lavoro. Be’, ovvio, lui comunica in inglese, specie quando invitato a conferenze come questa, sull’acqua e la sostenibilità, a Sousse in Tunisia. In particolare Alessandro Carboni è interessato ai corsi d’acqua in contesti urbani superaffollati.

Qui per saperne di più. Sotto il comunicato in inglese

Learning Curves | 22nd March, Sousse, Tunisia- Symposium ‘Water Issues Relating to Environmental Landscape Sustainability’

Horticulture, Landscape & Environment Research Unit of Higher School of Agronomical Sciences of Chott Meriem, IRESA, Sousse University – Tunisia, in partnership with Waterwheel, are organizing, on World Water Day, an international symposium on major water landscape issues.
Learning Curves, is part of Overlapping Discrete Boundaries: an interdisciplinary project that explores the urban transformations in specific places, cities and territories around the globe. Learning Curves, developed between 2010 and 2011, is focused on the human landscape transformation around urban Asian rivers.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...