Nuova Didattica Popolare – CS

GuilmiArtProject, via Italia 30, 66050, Guilmi (Ch)
guilmiartproject@gmail.com
guilmiartproject.wordpress.com

Nuova Didattica Popolare – Pietro Gaglianò
8, 9, 12 agosto 2013, ore 21.00

didattica popolre_comunicazione

Elaborando il bagaglio maturato nel campo della performance, il critico Pietro Gaglianò sperimenta nuove strategie per l’insegnamento dell’arte ad un pubblico atipico ed eterogeneo.

giovedì 8 agosto, venerdì 9 agosto, martedì 12 agosto ore 21.00 – 22.30

Il programma di residenza GuilmiArtProject, che dal 2007 destabilizza le pratiche progettuali dell’arte operando in un territorio di provincia al di fuori del sistema consolidato, si arricchisce quest’anno della presenza del critico e curatore Pietro Gaglianò, che si occupa da tempo di temi caldi dell’arte contemporanea, quali questioni partecipative e di responsabilità dell’artista. Molto versato alla didattica, che esplica sia tradizionalmente, in lezioni universitarie, che con formati più leggeri quali tavole rotonde, presentazioni, conferenze, Gaglianò è stato invitato per la sua capacità comunicativa con la quale intratterrà il paese abruzzese per 3 serate, in programma come Nuova Didattica Popolare. Il pubblico sarà chiamato a reagire agli stimoli di ciò che l’ospite, bandite le lezioni frontali, metterà in campo e, armato di nuove intuizioni, immagini e storie, sarà messo in grado di aprirsi un varco nel fortino inespugnabile della conoscenza dell’arte solitamente occupato dagli addetti ai lavori. Con le lezioni di Nuova Didattica Popolare, Pietro Gaglianò sarà la miccia e il vettore di una serie di riflessioni collettive sull’arte e sull’esperienza.

Gli incontri dell’8 e 9 agosto si svolgeranno in due piazze di quartiere, Largo Meridione e Piazza del Torrione, entrambe protagoniste di recenti opere di riqualificazione urbana del comune di Guilmi. L’incontro del 12 agosto avverrà sul palco della centralissima Piazza Italia.

Patrocinio: Comune di Guilmi

a cura di GuilmiArtProject

GuilmiArtProject è un programma di residenza artistica a cadenza annuale nel comune di Guilmi (Ch), a cura di Federico Bacci e Lucia Giardino. La scelta degli ospiti del 2013 si è indirizzata verso l’artista visivo Fabrizio Prevedello (Padova, 1972) e Pietro Gaglianò (Vibo Valentia, 1975). Completeranno l’articolazione del programma annuale, una serie di eventi paralleli, workshop ed incontri con Emanuela Ascari, Alessandro Carboni, Francesco Eppesteingher ed Enzo Sivillo Fascetto.

Pietro Gaglianò (Vibo Valentia, 1975) Vive e lavora in Toscana. Critico d’arte e studioso dei linguaggi della contemporaneità, contestualmente agli studi di Architettura ha approfondito la conoscenza e l’analisi della cultura visiva contemporanea in tutti i suoi aspetti. I suoi principali campi di indagine riguardano i rapporti tra le pratiche dell’arte visiva e i sistemi teorici della performing art e del teatro di ricerca; il contesto urbano, architettonico e sociale come scena delle pratiche artistiche contemporanee; l’applicazione delle arti alle questioni dell’emergenza geopolitica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...