effetti collaterali

Il confine tra il ruolo di spettatore e di attore a Guilmi è molto labile.  Mentre tutti danno una mano  o partecipano attivamente alla creazione dell’evento artistico di GAP, per incanto e parallelamente, se ne generano altri.  GAP è infatti diventato in questi anni, quasi solo un pretesto per far nascere occasioni d’incontro e mettere in essere energie inaspettate e latenti. Dalla sua prima edizione si sono sviluppate attività  di varia natura frutto dell’entusiasmo verso il nostro progetto. Tali attività alternano situazioni estemporanee, come  le  frequenti abbuffate, con o senza DJ, ed eventi più strutturati, come la “rievocazione della dote”, che ha movimentato l’estate del 2011, promossa da un’associazione culturale e da un gruppo di cittadini, avulsi dal progetto GAP. Una menzione particolare merita l’illuminazione della torre dell’acqua da parte di Enzo Fascetto Sivillo, un’istallazione a cadenza annuale che marca la presenza di GAP a Guilmi.

Ci piace chiamare questi eventi gli “effetti collaterali” di GAP, che coinvolgono tutti coloro che si incontrano in paese  tra luglio ed agosto. Nello stesso periodo,  l’amministrazione comunale, la proloco e altre associazioni locali, promuovono le regolari iniziative per la programmazione estiva, che culminano nella sagra della ventricina. Queste, insieme alle insorgenze spontanee, fanno sì che GuilmiArtProject rimanga un progetto dinamico, in grado di offrire tanto proposte culturali, quanto occasioni  di  sollazzo e convivio.

Salsa etrusca: the way to Guilmi. Intervista  di Alex and Becky Chipkin a Giuseppe Bartolini a settembre 2011.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...